Dolori alla mandibola? Cause e rimedi.

Dolori alla mandibola? Cause e rimedi.

9 Ottobre 2023 | Gnatologia

L’articolazione della mandibola ti da problemi? Scopri qual è lo specialista più adatto a te
Hai un problema all’Articolazione Temporo-Mandibolare o anche detta ATM e ti hanno consigliato di consultare uno Gnatologo, un Chirurgo Maxillo-Facciale o un Fisioterapista?

Per i Problemi all’Articolazione della mandibola esistono diversi specialisti di riferimento, ma spesso c’è confusione da dove partire, a chi rivolgersi e quando.

In questo articolo scoprirai definitivamente come muoverti con sicurezza.

L’articolazione temporo-mandibolare (ATM) è una struttura complessa responsabile dei movimenti della mandibola e delle funzioni essenziali come la masticazione e la fonazione.

Quando si verificano problemi con questa importante articolazione, è fondamentale cercare il giusto professionista per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato.

In questo articolo, esamineremo quando è opportuno consultare uno gnatologo, un chirurgo maxillo-facciale o un fisioterapista per affrontare i problemi dell’ATM.

1. Lo gnatologo – Il Primo Passo per Valutare la Funzione Occlusale

Se si sospetta di avere un problema all’ATM, il primo passo è rivolgersi a uno gnatologo.

Gli gnatologi sono specialisti nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi legati all’ATM e all’occlusione dentale.

Ecco quando dovresti considerare una visita da uno gnatologo:

Dolore alla mandibola: Se provi dolore persistente nella zona dell’ATM, specialmente durante la masticazione o il movimento della mandibola, uno gnatologo può aiutarti a identificare la causa e pianificare un trattamento.
Problemi nell’aprire o chiudere la bocca: Se riscontri difficoltà nell’aprire o chiudere completamente la bocca, uno gnatologo può valutare la funzione occlusale e determinare se è necessario un trattamento.
Scricchiolii o rumori nell’ATM: Se avverti scricchiolii, clic o altri rumori quando muovi la mandibola, potrebbe essere un segnale di problemi all’ATM che uno gnatologo può esaminare.
Bruxismo o serramento notturno: Se soffri di bruxismo (digrignamento dei denti) o serramento notturno, lo gnatologo può consigliarti dispositivi per proteggere l’ATM.

2. Chirurgo Maxillo-Facciale: Per Interventi Più Complessi.

Se la tua condizione è più grave o richiede interventi chirurgici, il chirurgo maxillo-facciale è il professionista adatto.

Questi specialisti hanno una formazione avanzata in chirurgia orale e maxillo-facciale e possono trattare una vasta gamma di problemi, tra cui:

Dislocazioni dell’ATM: Se la mandibola si è spostata dalla sua posizione normale e non può essere ripristinata manualmente, il chirurgo maxillo-facciale può eseguire un intervento per riportarla nella giusta posizione.
Malformazioni dell’ATM: Se hai una malformazione congenita dell’ATM o problemi strutturali gravi, il chirurgo maxillo-facciale può eseguire interventi correttivi.
Chirurgia ricostruttiva: In caso di gravi danni all’ATM a causa di traumi o malattie, il chirurgo maxillo-facciale può eseguire procedure di ricostruzione.

3. Fisioterapista: Terapia Conservativa e Riabilitazione

I fisioterapisti specializzati nell’ATM sono esperti nella gestione dei disturbi dell’ATM attraverso terapie conservative e riabilitazione.

Consulta un fisioterapista quando:

  • Hai muscoli facciali tesi o spasmi: Un fisioterapista può aiutarti a rilassare i muscoli facciali attraverso tecniche di stretching e massaggio.
  • Hai bisogno di terapia fisica: La terapia fisica può includere esercizi specifici per migliorare la mobilità e la forza dell’ATM.

In conclusione, quando si hanno problemi al’articolazione della mandibola, consultare il professionista giusto è essenziale per ottenere una diagnosi accurata e un trattamento efficace.

Inizia con uno gnatologo per una valutazione iniziale, e se necessario, verrai indirizzato verso un chirurgo maxillo-facciale per interventi più complessi o verso un fisioterapista per terapie conservative.

La salute dell’ATM è fondamentale per il benessere generale, quindi non esitare a cercare assistenza professionale se l’articolazione della mandibola ti da problemi.

Vuoi maggiori informazioni sul ruolo dello gnatologo e della gnatologia?

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29621862/

Contatto

Compila il modulo di contatto...

Inserisci i tuoi dati per essere ricontattato ed avere maggiori informazioni...

Vuoi avere maggiori informazioni?

La nostra clinica, formata da un Equipé di professionisti, ti aiuterà a risolvere ogni tuo dubbio e preoccupazione, contattaci per una consulenza.